Libertates: una proposta facile facile contro l’evasione

Data:


Tutti sappiamo quanto sia estesa e quanto costi all’Italia l’evasione fiscale.
Evasione fiscale che, è sempre utile ricordarlo, è un mettere le mani nelle tasche degli altri cittadini che sono costretti a pagare più tasse per fornire servizi, infrastrutture e quant’altro fornisce lo Stato anche agli evasori.
Per contrastare questa piaga si continuano a sentire dichiarazioni d’intenti, impegni roboanti, si fanno progetti faraonici e di scarsa utilità (basti pensare ai vari redditometri, spesometri eccetera), ma quello che non si vede nei vari programmi sono iniziative semplici, di poco costo e facile attuazione.
Noi di Libertates ne proponiamo una: lo scontrino elettronico.
Si tratta in parole povere di due iniziative parallele.

  • mettere tutti i registratori di cassa in rete con l’Agenzia delle Entrate in modo che ogni scontrino venga automaticamente inviato all’Agenzia. Si tratta di un progetto solo apparentemente complesso: già tutti coloro che devono emettere scontrino fiscale sono dotati di POS (il terminale del Bancomat) già collegato in rete; questa reteè già stato realizzata con le farmacie; ciò inoltre permetterebbe all’Agenzia di inviare automaticamente a fine anno ad ogni cittadino una dichiarazione riassuntiva di tutte le spese deducibili
  • una lotteria con premi consistenti a cui parteciperebbero automaticamente tutti gli scontrini emessi. Questo per premiare i contribuenti onesti e per evitare possibili accordi tra le parti: ti faccio pagare meno ma non ti faccio lo scontrino…

Potrebbe sembrare fantascienza, eppure è un sistema applicato da tempo con grande successo in un Paese molto simile al nostro: il Portogallo.
Anche qui c’era un’evasione molto elevata che con questo semplice provvedimento (tra l’altro adottato da un governo di destra e poi continuato senza modifiche da uno di sinistra) si è notevolmente ridotta.
Perché non si è mai pensato di adottarlo anche in Italia?
Forse per la naturale vischiosità e lentezza della burocrazia? Oppure perché si oppongono categorie elettoralmente molto potenti (quali i commercianti tra cui l’evasione è molto alta; oppure i vari centri di assistenza fiscale che perderebbero introiti sicuri togliendo tutte le detrazioni cartacee)?

Progetti semplici, facilmente attuabili e, perché no, copiati anche da altri sarebbero, come in tanti altri campi, più utili e realizzabili di tanti progetti irrealizzabili e costosissimi di cui sentiamo continuamente parlare.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano