I bei risultati di un referendum!

Data:

Otto anni fa 26 milioni di italiani (la larghissima maggioranza di quelli che andarono a votare) sancirono che la distribuzione dell’acqua dovesse essere pubblica.
Uno dei grandi successi del populismo al grido di “l’acqua è di tutti e non si tocca!”.
In effetti si parlava di distribuzione e non di proprietà dell’acqua (mai messa in discussione).
Ora ecco i risultati: siccità incombente nel Sud Italia, miliardi spesi senza nessun risultato (invasi mai puliti, dighe mai finite, ecc.), interventi d’emergenza al limite del ridicolo (il Governo che manda finanzieri a scovare i ladri di un’acqua che non c’è), impianti idrici che disperdono metà dell’acqua immessa (Napoli e Palermo su tutti), impianti di depurazione che non esistono (per cui l’Italia paga 125000 euro al giorno di multe alla UE) o che versano in mare l’acqua così pulita (ed è in arrivo una nuova procedura di infrazione).
Siamo proprio sicuri che affidare la distribuzione agli enti pubblici sia stata una buona idea? Non si vuole sostenere che privatizzando sarebbe stato un paradiso, ma almeno si sarebbe potuto almeno mettere a gara i servizi e sostituire gli inefficienti.
Altrimenti continueremo nello scandalo per cui il Paese con maggiori piogge d’Europa continuerà ad affidare il controllo dei pozzi privati alle provincie (che non se ne occupano da anni) e avere la regione più assetata d’Italia (la Sicilia) in cui sono stati respinti decine di progetti Pnrr perché privi di documentazione o palesemente inattuabili

di Libertates

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano