DI CIH è LA COLPA?

Data:


Due episodi di cronaca, purtroppo, nera di cui sarebbe bene non occuparsi se non per trarne deduzioni generali:

  • in un paese dell’hinterland milanese uno studente colpisce con due coltellate l’insegnante procurandole ferite gravi. Arrestato viene contestualmente espulso dalla scuola. I genitori ne contestano l’espulsione perché il ragazzo aveva avuto sinora buoni voti e quindi avrebbe meritato di essere promosso
  • a Roma alcuni giovani, impegnati in una specie di gara su internet, procedono a folle velocità speronano una Smart uccidendo un bambino che era a bordo. In questo caso i genitori, prontamente accorsi, rincuorano i ragazzi dicendo loro che si trattava in fondo di una ragazzata e che si sarebbe risolto tutto con un bel po’ di soldi.

Domanda legittima: ma di chi è in fondo la colpa? Dei ragazzi, sicuramente autori materiali del delitto (sì, perché in questo caso di veri e propri delitti si tratta) oppure anche e soprattutto di genitori che tutto tollerano e tutto giustificano del comportamento dei propri figli, visti sempre come innocenti pargoli a cui tutto perdonare dando colpa agli insegnanti, alla società o ai casi della vita?
Non sarebbe forse meglio abbandonare l’atteggiamento secondo cui i figli devono essere considerati sempre amici e compagni e tornare a quello per cui compito dei genitori è dare delle regole e dei limiti e compito dei figli (eventualmente) contestarle e trasgredirle?
Avremmo forse giovani meno “amiconi” ma più coscienti dei loro doveri e della loro posizione nella società e, forse, anche più sereni e più soddisfatti.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano