Che ne pensa Trump dell’Ucraina?

Data:


Saranno i primi effetti della “dottrina Trump” di riavvicinamento alla Russia di Putin?

Nel Donbass si torna a combattere e gli Stati Uniti. «profondamente preoccupati» della ripresa delle violenze nelle regioni orientali e separatiste ucraine, chiedono un immediato cessate il fuoco. «Gli scontri hanno causato la morte di decine di militari ucraini e di dieci civili e hanno lasciato 17.000 civili, inclusi 2500 bambini, senza acqua e elettricità», ha riferito il portavoce del dipartimento di stato americano, Mark Toner. Dipartimento di stato dove è ancora in corso la fase di transizione e lavorano alcuni dei membri dello staff di John Kerry perché la nomina di Rex Tillerson, l’uomo scelto dal presidente Trump, è tra quelle la cui ratifica da parte del senato non è ancora stata completata. Gli scontri degli ultimi giorni a Avdiivka tra ribelli separatisti ed esercito ucraino vicino Donetsk, sono una «lampante violazione» degli accordi di Minsk sulla tregua, legati alle sanzioni inflitte dai 28 paesi dell’Ue a Mosca. L’Unione europea ricorda che il «pieno rispetto della tregua è cruciale per l’applicazione degli accordi di Minsk, che sono la base per la pacifica e sostenibile risoluzione del conflitto».
Resta da vedere se il nuovo presidente Trump, tutto preso dalla lotta all’islam radicale e ai clandestini, troverà il tempo di aggiornarsi su quel che sta succedendo, lontano dai riflettori, ai confini occidentali della Russia e a quelli orientali dell’Europa.

di Gaston Beuk

wp_user_avatar
Gaston Beuk
Gaston Beuk è lo pseudonimo di un noto giornalista e scrittore dalmata. Si definisce liberale in economia, conservatore nei valori, riformista nel metodo, democratico nei rapporti fra cittadino e politica, federalista nella concezione dello Stato e libertario dal punto di vista dei diritti individuali.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano