MementoLibertates

La crisi idrica

“L’acqua pubblica senza profitti è un diritto” Era lo slogan preferito nel referendum del 2011 non, si badi bene... di Guidoriccio da Fogliano

Credit Suisse: la storia si ripete

Dal crollo della seconda banca svizzera sembra proprio che non si sia avuto alcun insegnamento dalla storia. Dopo la grande crisi del 1928, quando il crollo del mercato azionario americano trascinò alla rovina molte delle grandi banche americane... di Angelo Gazzaniga

REI, RdC, MIA: il balletto delle sigle (e dei progetti)

Un problema che coinvolge molteplici aspetti: dall’economia alla sussidiarietà, dal sociale ai diritti fondamentali dell’uomo. L’assistenza agli emarginati, ai poveri, ai più deboli è sentita da tutti come un’esigenza fondamentale... di Angelo Gazzaniga

Carroarmato II

Insegui le urla dei nemici in fuga, Stritoli rovine e ti nutri di stragi... di Bruno Goatelli

L’Asia centrale cauta sulla guerra russa all’Ucraina

I più duri con il Cremlino sono i kazaki. Il Turkmenistan più allineato alle posizioni di Mosca. Uzbekistan, Tagikistan e Kirghizistan i più guardinghi. Tutti sono in attesa, non sapendo se riallinearsi con i vecchi padroni, o aggregarsi alle nuove divisioni... di Vladimir Rozanskij (da “Asianews”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter