Autostrade, dalla padella alla brace

Data:


Libertates (e ovviamente non solo lei) ha da sempre sostenuto che uno stato liberale ed efficiente dovrebbe comportarsi nei confronti dei monopoli di fatto in un unico, specifico modo: stabilire dei criteri di gestione, porre paletti e linee guida, mettere a gara i contratti, controllarne l’esecuzione e revocare le concessioni in caso di inadempimento.
Si è fatto il contrario:
si sono messi limiti e regole risibili: i contratti sono stati in pratica scritti dalle concessionarie che si sono riservate la possibilità di aumentare le tariffe in base ai lavori di manutenzione programmati (e non ancora eseguiti) e si sono concessi rimborsi astronomici in caso di rescissione dei contratti
si sono prolungati i contratti con durata spesso trentennale anziché mettere a gara le concessioni in scadenza (in questo caso si potrebbero semplicemente riconoscere rimborsi in funzione degli investimenti fatti e non ancora integralmente ammortizzati)
si sono affidati i controlli a ditte direttamente dipendenti o legate ai concessionari (come la Spea per Autostrade): palese esempio di controllato che dipende dal controllante
I risultati si sono visti: ponti che cadono per mancata manutenzione, gallerie che perdono pezzi, autostrade bloccate perché improvvisamente ci si accorge che i controlli non sono stati mai fatti e debbono essere terminati in brevissimo tempo per non incorrere in conseguenze penali…
E i rimedi proposti sono ancora peggiori: passare tutto all’Anas, cioè statalizzare anche questo settore con i risultati prevedibili (gli ultimi amministratori delegati dell’Anas sono quasi tutti inquisiti e i viadotti da essa costruiti cadono il giorno stesso dell’inaugurazione) oppure far finta di niente e continuare come prima, salvo liquidare una parte dell’investimento dei Benetton e passarlo alla Cdp (cioè di nuovo allo Stato…)

Se si sta per lanciare un grande piano di investimenti occorre iniziare subito con i criteri indicati da Libertates: solo così si potrà avere un cambio di passo nella gestione dei monopoli di fatto (quali sono le autostrade) e non trovarsi tra qualche anno con gli stessi problemi di adesso, o peggiori!

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano