ALITALIA UNO, DUE, TRE

Data:


Ogni tanto val la pena soffermarsi su situazioni che, se non fossero tragiche per le nostre tasche, sarebbero quasi comiche.

Una di queste è la situazione di Alitalia: di Alitalia (compagnia ormai decotta che, in qualsiasi altro Paese, sarebbe ormai chiusa) ce ne sono addirittura due.
Infatti all’Alitalia che è andata da pochi mesi in amministrazione straordinaria (eufemismo per dire che è in situazione fallimentare e non è in grado di continuare da sola) si affianca un’altra Alitalia in amministrazione straordinaria da ben 12 anni.
Si tratta dell’Alitalia nata dal primo fallimento di 12 anni fa che è rimasta sulla breccia per chiudere le ultime pendenze. A tutt’oggi è praticamente una sinecura per amministratori, consulenti, esperti e intermediari vari: solo tra gennaio e giugno 2019 se ne sono andati 946.000 euro in spese legali e consulenze (quindi circa 2 milioni l’anno!). in compenso restano ancora aperte 7 filiali in Paesi in cui Alitalia non fa più scalo (Nigeria e Venezuela, per esempio); restano gli immobili che, in apparenza, nessuno vuole e soprattutto resta un immenso contenzioso: 107 cause revocatorie più le pendenze con il personale.
Gli stessi commissari della prima Alitalia in amministrazione straordinaria dichiarano (dopo 12 anni!) che la data per la chiusura della ditta è “non stimabile”!
Per il futuro l’Italia sarà l’unico Paese al mondo con 3 compagnie di bandiera in perdita (la prima e la seconda Alitalia in amministrazione controllata e l’attuale da vendere a chissà chi): auguri a tutti noi che continueremo a pagare profumatamente tutta una struttura di consulenti, esperti, ecc. ecc. … e a viaggiare con Ryanair e Easyjet.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano