Alitalia, una commedia dell’assurdo

Data:


Alitalia: una situazione che da dramma sta scivolando nel ridicolo

Dopo la presentazione in pompa magna da parte di Montezemolo e dei partner di Etihad dei piano industriale dell’Alitalia sembrava tutto in regola: la compagnia sarebbe diventata un vettore di lusso e di prestigio (l’ambasciatore dello stile italiano) sulle rotte a lungo raggio.
E invece adesso scopriamo che l’Alitalia non ha neppure i soldi per pagare gli stipendi e che ci sarebbe un nuovo progetto industriale: diventare una compagnia low cost in concorrenza con Ryanair e EasyJet; compagnie che prosperano grazie agli sconti e ai favoritismi ricevuti dallo Stato e dagli enti locali italiani.
Roba da non crederci….

  • Perché una compagnia ormai agli sgoccioli dovrebbe riuscire dove compagnie ben più forti come Air France e Lufthansa hanno rinunciato?
  • Perché i dipendenti dovrebbero adeguarsi a stipendi inferiori della metà, perdere benefit e tutti i privilegi acquisiti negli anni quando possono aspettarsi di andare in cassa integrazione per otto anni al 80% dello stipendio?
  • Perché gli enti locali dovrebbero porre ostacoli alle compagnie low cost che collegano i loro aeroporti meglio e a costi inferiori?
  • Perché Alitalia protesta per i favoritismi verso le compagnie low cost e non dice che da anni ha monopolizzato Linate a favore suo e di Air France costringendo Ryanair a operare da Bergamo e EasyJet dalla Malpensa?

Temiamo che l’unica risposta valida sia una sola: un altro tentativo di risuscitare un morto che si concluderà nel solito modo: contributi pubblici.

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano