Alitalia, una commedia dell’assurdo

Data:


Alitalia: una situazione che da dramma sta scivolando nel ridicolo

Dopo la presentazione in pompa magna da parte di Montezemolo e dei partner di Etihad dei piano industriale dell’Alitalia sembrava tutto in regola: la compagnia sarebbe diventata un vettore di lusso e di prestigio (l’ambasciatore dello stile italiano) sulle rotte a lungo raggio.
E invece adesso scopriamo che l’Alitalia non ha neppure i soldi per pagare gli stipendi e che ci sarebbe un nuovo progetto industriale: diventare una compagnia low cost in concorrenza con Ryanair e EasyJet; compagnie che prosperano grazie agli sconti e ai favoritismi ricevuti dallo Stato e dagli enti locali italiani.
Roba da non crederci….

  • Perché una compagnia ormai agli sgoccioli dovrebbe riuscire dove compagnie ben più forti come Air France e Lufthansa hanno rinunciato?
  • Perché i dipendenti dovrebbero adeguarsi a stipendi inferiori della metà, perdere benefit e tutti i privilegi acquisiti negli anni quando possono aspettarsi di andare in cassa integrazione per otto anni al 80% dello stipendio?
  • Perché gli enti locali dovrebbero porre ostacoli alle compagnie low cost che collegano i loro aeroporti meglio e a costi inferiori?
  • Perché Alitalia protesta per i favoritismi verso le compagnie low cost e non dice che da anni ha monopolizzato Linate a favore suo e di Air France costringendo Ryanair a operare da Bergamo e EasyJet dalla Malpensa?

Temiamo che l’unica risposta valida sia una sola: un altro tentativo di risuscitare un morto che si concluderà nel solito modo: contributi pubblici.

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates

SGOMBERO DEL LEONCAVALLO A MILANO: DURA LEX SED LEX

“Dura lex, sed lex” dicevano i romani, maestri del diritto. E questo dovrebbe essere ancora uno dei cardini del diritto: le leggi si rispettano… di Guidoriccio da Fogliano

LA GIUSTIZIA NON. E’ UGUALE PER TUTTI

“La Giustizia è uguale per tutti” è la scritta che campeggia in ogni aula di tribunale. Ma purtroppo rischia di essere solo… di Guidoriccio da Fogliano

NUOVA LEGGE “ ROMA CAPITALE”

Con l’approvazione della legge entrerà in vigore la nuova struttura “Roma capitale”. Si dovrebbe chiamare “struttura” perché è una specie di ircocervo… di Guidoriccio da Fogliano