Cofferati lascia il Partito Democratico. Le primarie in salsa Renzi non piacciono a tutti. Per fortuna!

Data:

andrea
L’esito delle primarie PD in Liguria è un’ulteriore conferma quello che chiede Libertates: primarie garantite e certificate, altrimenti ecco i risultati!

Sergio Cofferati lascia il Pd, di cui è stato uno dei fondatori, attacca i vertici accusandoli di non avere detto nulla “sull’inquinamento delle primarie della Liguria da parte del centrodestra” e nel partito si infiamma la polemica, che fa riaffacciare anche lo spettro della scissione a sinistra. Sempre che si possa parlare di nuovo spettro, visto che un giorno sì e uno sì ci sono dissapore in quel dei piddini, così come li definisce qualcuno.
Interviene anche il vicesegretario Lorenzo Guerini che commenta la scelta come “inspiegabile” e che “può danneggiare il Pd in una fase delicata” e gli chiede di ripensarci. Dico io… alla faccia dell’inspiegabile! Bastava farsi un giro ai seggi delle primarie “all’italiana” del PD e “l’inspiegabile” avrebbe trovato spiegazione. Ma come sempre l’etica e la democrazia alla meglio. Non in Italia. Infatti il presidente Burlando interviene non per rendere giustizia ma per salvare la vittoria democratica o meglio l’alleanza elettorale centrodestra-centrosinistra. Recita il presidente della Liguria Claudio Burlando, sostenitore della vincitrice Raffaella Paita: “Se non si ritrova unità si possono perdere le elezioni liguri”.
Anche Pippo Civati interviene nella solita cagnara dentro il centrosinistra: “Il caso Cofferati non è un caso. Il Pd imbarca con orgoglio la destra e perde molti elettori, tra i quali Cofferati. Diciamo che si tratta di un voto di scambio, come tanti in questi giorni: dentro la destra, fuori la sinistra”.
Insomma tutto il PD è un dolore… da nord a sud!

Gilbert de Motier de la Fayette

wp_user_avatar
Gilbert du Motier de La Fayette
Liberale fedele ai grandi ideali, rivoluzionario a riposo ma sempre pronto a scendere in battaglia in nome della democrazia e della libertà. Chissà chi è in realtà il marchese La Fayette.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano