TASSAZIONE EXTRAPROFITTI: E IL MERCATO?

Data:


Al di là di ogni considerazione sull’opportunità morale ed economica di ricorrere a questi provvedimenti non si può non notare come le modalità utilizzate siano segno o di un disprezzo della logica di funzionamento dei mercati o di un dilettantismo preoccupante.
Le modalità della comunicazione: niente trattativa preliminare con le banche, niente presentazione preliminare, impatto importante sui conti delle banche, hanno prodotto una perdita in borsa di circa 9 miliardi (di cui almeno 3 in mano a risparmiatori italiani). Molto di più di quanto previsto di incassare con questa tassa. Ma gli effetti sul mercato saranno ben più ampi: quanti dubbi potrà avere un investitore estero sull’operare in un Paese che applica una tassa così pesante all’improvviso e in modo retroattivo? Come non fossero sufficienti tutte le altre remore: dalla magistratura-lumaca alla burocrazia lenta e inefficiente.
A prova di tutto ciò sta il comportamento del Ministero dell’Economia che già il giorno dopo ha sentito la necessità di ridurre l’importo massimo dell’imposizione e di porre altri paletti.
Ma ormai la frittata era fatta: quella che avrebbe potuto essere una tassa applicata in modo non molto diverso che negli altri Paesi europei era diventata una manifestazione di dirigismo populista volta più a guadagnare consenso e voti che a ottenere un vantaggio economico.
Così a fronte di un gettito previsto di 3/4 miliardi abbiamo già avuto una perdita di capitale di 9 miliardi.
Occorrono regole chiare e certe (cioè la certezza del diritto, elemento fondamentale di una democrazia), uguali per tutti e possibilmente non retroattive, non provvedimenti improvvisati e mal studiati; allora ben venga una tassazione su profitti straordinari e soprattutto dovuti a conseguenze di norme chiare e tempestive.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano