Il governo del popolo, incomprensibile al popolo

Data:


Alla fine vince sempre il burocratese!

La lotta per la semplificazione nella burocrazia e nelle leggi è uno degli impegni più importanti, a parole s’intende, di tutti i governi: dal governo Berlusconi che ha varato un apposito ministero (quello di Calderoli) all’attuale “del cambiamento”
Risultati: nessuno. Leggi e decreti con testi complessi, incomprensibili se non agli iniziati, con riferimenti astrusi sono all’ordine del giorno.
L’ultimo esempio è il decreto per Genova approvato in questi giorni.

  • Al momento di definire quale dovrebbe essere l’emolumento del commissario tutti si aspettano al massimo un paio di cifre: l’importo dovrà essere compreso tra x e y!
    Invece ecco il testo del decreto: ”Al Commissario straordinario è attribuito un compenso, determinato con decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze, in misura non superiore al doppio di quella indicata all’articolo 15, comma 3, del decreto legge 6 luglio 2011 n 98 convertito, con modificazioni, dalla legge 13 luglio 2011, n 11”.

Ma quanto guadagnerà alla fine questo Commissario?

  • Nello stesso decreto sono previste semplificazioni per le imprese interessate dal crollo. Quali imprese? Semplicissimo: “Alle imprese che operano nella Zona logistica semplificata si applicano le procedure semplificate di cui all’art 5, comma 1, lettera a), del decreto legge 20 giugno 2017, n 91, convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2017, n 123”, Chiarissimo, no?

Non è solo evidentemente un problema linguistico: dietro queste formule astruse e incomprensibili c’è tutto un potere che si trincera dietro l’oscurità e la complessità dei testi per rendere incomprensibili le sue decisioni, per gestire il potere senza controlli e intromissioni.
Perché solo la chiarezza e la semplicità delle norme permettono ai cittadini, a tutti i cittadini di controllare e giudicare l’operato dei propri rappresentanti

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano