TASSA SULLE BANCHE: DUE PESI E DUE MISURE

Data:


La recente proposta di porre una tassa sugli extraprofitti delle banche ha avuto una motivazione ben precisa: con il rialzo dei tassi le banche ne hanno approfittato alzando immediatamente i tassi negativi e modificando in misura ben minore la remunerazione dei depositi dei clienti. Questo ha portato a ingiusti guadagni delle banche nei confronti dei clienti che già uscivano da un periodo difficile quale quello del covid.
Ma perché in questa operazione alla “Robin Hood” che toglie ai ricchi (le banche) per dare ai poveri (i clienti) non ci sono le Poste? Anch’esse fanno attività bancaria prestando soldi (attraverso la CdP) e ricevendo depositi. Anche loro hanno approfittato della situazione facendo aumentare molto lentamente i tassi attivi: anzi li hanno aumentati in misura minore di molte banche con l’aggravante che chi deposita soldi in Posta sono spesso proprio i ceti più deboli e più colpiti dalla crisi.
Due pesi e due misure!
Altro che distorsione del mercato, qui si tratta di abuso di posizione dominante e conflitto di interessi in cui chi fa le leggi è anche proprietario di una delle imprese interessate!

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano