Ho tolto ‘r saluto a ‘n caro amico, c’ha comprato ‘r libbro de Veltrone: chi perde tempo co’ ‘sto porpettone, è tutto scemo, e altro nun te dico... di Enrico Bernard ...

Leggi di più

“L’acqua pubblica senza profitti è un diritto” Era lo slogan preferito nel referendum del 2011 non, si badi bene... di Guidoriccio da Fogliano ...

Leggi di più

Quanto scommettiamo che ci sarà la più grande crisi dal 1929? Con la “descente aux enfers” della corsa agli sportelli? Vorrei cominciare con un incipit inconsueto per un articolo, ma senza parlare di... di Alexander Bush ...

Leggi di più

Dal crollo della seconda banca svizzera sembra proprio che non si sia avuto alcun insegnamento dalla storia. Dopo la grande crisi del 1928, quando il crollo del mercato azionario americano trascinò alla rovina molte delle grandi banche americane ...

Leggi di più

Sono in corso cambiamenti senza precedenti dalla Rivoluzione d’Ottobre del 1917, con la sconfessione tout court di Francis Fukuyama del 1989: “E’ la fine della Storia”... di Alexander Bush ...

Leggi di più

Un problema che coinvolge molteplici aspetti: dall’economia alla sussidiarietà, dal sociale ai diritti fondamentali dell’uomo. L’assistenza agli emarginati, ai poveri, ai più deboli è sentita da tutti come un’esigenza fondamentale... di Angelo G ...

Leggi di più

Nonostante er nome, Piantedose nun se spreca a lacrimà de pianto: ‘e critiche so’ tutte pretestuose, dice lui credendo d’esse ‘n santo... di Enrico Bernard ...

Leggi di più

È uscito il numero 119b de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Febbraio... di Liberatates ...

Leggi di più

In merito al Superbonus va chiarito anzitutto che la realtà è ambigua e complessa per sua natura, come ha detto qualche anno fa l’ex segretario al Tesoro Robert Rubin (un punto di riferimento intellettuale per Mario Draghi)... di Alexander Bush ...

Leggi di più

Insegui le urla dei nemici in fuga, Stritoli rovine e ti nutri di stragi... di Bruno Goatelli ...

Leggi di più