Studi Liberali

Il triennio peggiore per i salari italiani

Negli ultimi tre anni i contratti collettivi non sono riusciti a proteggerli i salari reali dall’inflazione. Fra i settori le differenze sono ampie e solo in alcuni le componenti di secondo livello hanno compensato in parte le perdite di potere d’acquisto... Di Fedele De Novellis (da “laVoce.info”)

Bce ancora in cerca di un assetto operativo

La Bce non ha ancora definito il quadro operativo che emergerà dalla normalizzazione, come invece hanno fatto altre banche centrali. Nella scelta di un sistema dove l’eccesso di liquidità è creato dalla domanda o dall’offerta, è rimasta in mezzo al guado... Di Angelo Baglioni (da “laVoce.info”)

Iup per un cambio di prospettiva nella fiscalità italiana

Un’imposta unica sul patrimonio, al posto di Irpef e altre imposizioni patrimoniali, produrrebbe molti vantaggi. La drastica semplificazione del sistema sarebbe accompagnata da una maggiore progressività e dalla riduzione di elusione ed evasione... Di Enrico Grosso (“laVoce.info”)

Libero autore in libero mercato

La parola (definitiva) del giudice europeo sul diritto d’autore... Di Giuseppe Portonera (Istituto Bruno Leoni)

Patto di stabilità: il teatrino di Bruxelles e la realtà di Roma

Persino la classe politica italiana si è resa conto che, buono o cattivo, il debito va ripagato... (Istituto Bruno Leoni)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter