Economia

Sembra facile cancellare il debito, ma la storia dice di no

Il passato offre suggestioni utili a comprendere il presente. La storia del fiorino di banco permette di capire che alcune tesi care ai sovranisti sul bilancio delle banche centrali sono false, mentre altre comportano comunque conseguenze significative... Di Gabriele Nisticò (da “laVoce.info”)

Spread & Mercati, la vera storia del martedì nero e l’attacco all’Italia

Sarebbe bene poter capire qualcosa in più di quanto succede sui mercati: è un diritto dei cittadini... Di Morya Longo e Gianni Trovati (da “ilSole.24ore”)

Italia-UE: quanto siamo divergenti

La distanza dalle medie macroeconomiche del Vecchio Continente è aumentata di 5 volte rispetto al 2014 secondo il Superindice dell'Istituto Bruno Leoni... di Giuditta Marvelli (da “Corriere della Sera")

Perché Air France non è Alitalia

Le notizie arrivate dalla Francia sulla crisi di Air France hanno indotto a tracciare un parallelo con quella di Alitalia. Ma le analogie sono poche e superficiali, mentre le differenze sono profonde, soprattutto nei risultati della gestione industriale... di Ugo Arrigo (da “laVoce.info”)

Mercati, così gli speculatori guadagnano sul debito (presente e futuro) dell’Italia

Il debito italiano può essere una fonte di reddito: per gli speculatori... di Vito Lops (da “ilSole.24ore”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter