CASAMICCIOLA: I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Quello che è avvenuto a Casamicciola è tutto secondo copione: piogge in quantità ingente, frana di un costone instabile, valanga di fango che scendendo verso il mare travolge tutto e tutti, morti e danni gravi, soccorsi generosi e immediati, cordoglio delle autorità, dichiarazione di stato di calamità ed elargizione di un contributo immediato.
È un copione che abbiamo già visto tante volte e che si era già svolto identico proprio a Casamicciola pochi anni orsono.
È inutile e fuorviante parlare di fatalità, di eventi imprevedibili… perché era un evento prevedibile, previsto e addirittura annunciato.
Per anni, anzi per decenni, si è tollerato un abusivismo edilizio selvaggio: chiunque poteva costruire dove voleva e cosa voleva nella totale assenza, se non benevolenza, delle autorità: nell’alveo dei torrenti, su costoni a picco, su terreni franosi; tanto poi arrivava un bel condono edilizio con cui sanare tutto. Basti pensare a un solo dato: nella sola Ischia i condoni presentati sono stati ben 18.000! _E spesso era sufficiente pagare la prima rata della relativa cartella esattoriale per poi aspettare quel condono fiscale che prima o poi sarebbe comunque arrivato.
È questo un modo di comportarsi disastroso, se non criminale quando ci sono morti, da parte di una certa politica: quella che privilegia gli intessi propri o del partito a quelli dei cittadini; quella che promette condoni e lassismo in cambio di voti.
Non è un mistero che anche nell’ultima campagna elettorale proprio nell’isola di Ischia candidati di un certo partito (non è difficile immaginare quale) promettessero condoni a raffica se fossero stati eletti.
Così però non si va da nessuna parte: continuiamo ad aspettarci disastri idrogeologici, devastazione del territorio, tragedie con costi umani, spese insostenibili per i comuni che debbono inseguire e non programmare l’urbanizzazione: è il conto che presenta la logica dei condoni e degli interessi privati anteposti all’interesse pubblico.

di Guidoriccio da Fogliano

Sull'Autore

Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Post correlati