Valery Buival è nato nel 1955 nella città di Vyscnij Volocek (prov. di Tver, Russia centrale) dalla famiglia di un ex prigioniero di GULAG sovietico, famiglia alla quale è stato concesso di tornare in Bielorussia, ed in particolare nella città natale di Gomel, solo nel 1956, ovvero dopo il XX Congresso del PCUS, momento iniziale del disgelo dichiarato da Krusciev. Laureatosi in storia dell’arte nell’Istituto Repin dell’Accademia delle Belle Arti a San Pietroburgo nel 1977, Buival ha prestato servizio militare nell’esercito sovietico nell’estremo Nord (1977-79) ed ha in seguito lavorato nel Museo Nazionale delle Belle Arti a Minsk. È autore di importanti articoli di storia e cultura bielorussa, e ha pubblicato traduzioni letterarie in lingua bielorussa di grandi autori europei e mondiali. Membro del Fronte Popolare Bielorusso “Adradzennie” dal 1988, è adesso uno dei segretari del Fronte e del Partito Conservatore Cristiano – FPB, partito di opposizione alla dittatura comunista. Tra i fondatori dei Comitati per le Libertà- Libertates, abita a Minsk.

Articolo6
Ottobre, 2019Luglio, 2016Novembre, 2015Luglio, 2014Giugno, 2014 Mostra più post