Alexander Bush

281 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

SILVIO BERLUSCONI E RAUL GARDINI TRA GLI STATI MISTI: A FARE LA DIFFERENZA E’ UNA WALTHER PPK

Qual è il motore più potente al mondo? Sono gli stati misti. Se dovessi fare mia la Weltanschauung di Steve Jobs – e che non mi appartiene – io direi: la condizione mista – quella situazione in cui frustrazione ed eccitazione si mescolano... di Alexander Bush

MIKHAIL KHODORKOVSKY, PIU’ MALEDETTO CHE CRIMINALE L’ex oligarca è schiacciato sul “punto di equilibrio” tra Roman Abramovic e Vladimir Putin

La distruzione della diga sul Dnepr rischio Vajont come ha titolato “la Repubblica” di Maurizio Molinari non è opera di Vladimir Putin, che ha le ore contate nella Fiera della vanità: ormai è come un topo in un angolo... di Alexander Bush

RAFFAELE FITTO HA ASSASSINATO KEYNES. PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA AL DEFICIT SPENDING

E’ chiaro, il Pnrr di per sé non è sufficiente ma è la superficie del deficit spending. E il deficit spending è la ripartenza del business (anche se Massimo Recalcati non lo capisce); possiamo anzi dire che la spesa in disavanzo è liberista... di Alexander Bush

SILVIO, UN SOGNATORE CHE L’HA FATTA FRANCA

Se la vita ha un lato di tragedia, è giunto il momento di parlare di lui. Una parola è chiave nell’avventura terrena conclusa di Silvio Berlusconi, l’uomo più potente d’Italia... di Alexander Bush

C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA LUCKY LUCIANO

Alla fine di maggio del 2023 mi perdonerete delle riflessioni contro il politically correct, anche se ricorre il trentesimo anniversario della strage di Capaci nella quale morirono Giovanni Falcone e gli angeli della sua scorta... di Alexander Bush

Breaking

Il pluralismo difeso dai referendum

Trent'anni fa i referendum raggiunsero il quorum: prevalse il voto a favore delle tv berlusconiane e contro il monopolio della Tv pubblica... Di Salvatore Carrubba. (da “il Sole 24 ore. - IBL)<\strong><\em>

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco

Ucraina, la resistenza è anche economica

Dopo più di tre anni di guerra, l’economia ucraina riesce a mantenere un buon andamento in termini di crescita, controllo dell’inflazione e stabilità del tasso di cambio. Sostenere Kiev sarebbe nell’interesse dell’Europa, ma l’impegno concreto resta timido... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img